Logo bianco St. Philip School - Scuola Bilingue

Docenti Infanzia

Barbara Wajs

Insegnante

Insegnante madrelingua inglese della scuola primaria oltre che attrice, danzatrice cantante e musicista.

Studia e approfondisce la danza, l'arte del teatro combinato all' insegnamento della lingua inglese in diversi Paesi. Studia e lavora come insegnante, attrice e danzatrice in Europa ed in Cina.

I Bambini si divertono e imparano velocemente un’altra lingua attraverso la fusione dell'arte, del teatro e della danza. Tutti siamo cresciuti ascoltando storie, cantando giocando e facendo finta di essere un pirata o una principessa, ripetendo le stesse parole più volte.

Da questi punti nasce il metodo di insegnamento che segue Barbara, utilizzando storie e movimento che coinvolge senza fatica e stimola tutti.

A Roma ha lavorato presso diversi istituti scolastici, tra cui le scuole Waldorf, Montessori, Marymount, Sacro Cuore e il British Council, partecipando a diversi eventi culturale internazionali.

Dal 2014 è parte integrante della St Philip. St Philip come insegnante della scuola Primaria.

Forma e coordina tutti gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria madrelingua inglese.

Logo bianco St. Philip School - Scuola Bilingue

Claudia Comina

Insegnante di Scienze Motorie

Claudia scopre la passione per la ginnastica ritmica e poi per la danza sin da piccola. Dopo essersi laureata in Lettere, riprende la sua passione e decide di trasformarla in professione, perché interessata alla relazione tra movimento, sviluppo, espressività e benessere.

Continua gli studi frequentando un master in Artiterapie presso la Facoltà di Scienze dell’Educazione (specializzandosi in danzaterapia), un altro master riconosciuto dal Miur presso il Teatro Integrato Internazionale ed un corso presso l’IRCCS su Riabilitazione e Arte. Non smette mai di aggiornarsi e frequenta diversi corsi tra cui “La neuropsicomotricità come intervento educativo” presso il CEU, Chidplay Yoga, Segni mossi (movimento e grafica) e acquisisce diversi titoli relativi al movimento: Insegnante di Anatomia per il movimento® con il Metodo B.Calais-Germain in Spagna e Insegnante di Danzatricità (Psicomotricità e Danza). E’ inoltre istruttrice di ginnastica finalizzata alla salute e al fitness con ASI e ASC, entrambe affiliate CONI. E’ anche Operatrice del Benessere settore Danza.

Dal 2005 lavora principalmente nelle scuole dell’infanzia e primaria, portando progetti teatrali e poi progetti sempre più legati esclusivamente al movimento. Dal 2009 si avvicina al mondo del circo e collabora con diverse compagnie in eventi, festival e spettacoli come performer di acrobatica aerea e giocoleria e danza con il fuoco. Fa delle sostituzioni presso la Scuola Nazionale di Circo ed insegna circo presso diverse palestre ed associazioni.

Dal 2019 collabora con la St Philips School svolgendo attività di circomotricità e psicomotricità e corsi extracurricolari di circo e con la Asd Play your time nella condivisione dell’obiettivo di educare al movimento e attraverso il movimento.

Dal 2018 fa parte dello staff St Philip School, come insegnante nella scuola dell’infanzia e primaria.

Giulia Ortelli

Insegnante

Madrelingua inglese, figlia di padre italiano e madre inglese, nata e cresciuta a Chester nel nord ovest di Inghilterra.  Dopo aver completato la secondary school, all’età di 18 anni si  trasferisce a Londra dove si laurea in International Business Studies,  in italiano e spagnolo.

Ottiene la certificazione Cambridge come insegnante d’inglese T.E.F.L,  (Teaching English as a Foreign Language), e insegna inglese in Spagna, a Madrid, per un anno presso una scuola privata.

Nel 1997 si trasferisce a Roma dove continua il suo percorso presso una scuola di lingue dove insegna inglese a studenti di varie età e livelli, dal principiante al avanzato, oltre a curare la preparazione per gli esami di Cambridge KEY, PET, FCE e anche la certificazione IELTS e Business English.

Nel 2001 si sposa e per potersi dedicare meglio alla famiglia cambia direzione ed inizia a lavorare part time per un’azienda inglese nel settore del turismo. Fa crescere i suoi tre figli in un ambiente bilingue.

Dal 2017 ​insegna presso la Scuola dell’infanzia St Philip.

Maria Teresa Gesualdi

Insegnante

Dopo aver conseguito la maturità classica, Maria Teresa si trasferisce a Roma per iniziare gli studi presso l’Università Lumsa.

Nel 2015 consegue la laurea magistrale con votazione 110 e lode in Psicologia Clinica per il benessere della persona, presentando una tesi sperimentale sull’apprendimento del bambino in età prescolare.

La passione per i bambini e lo studio in ambito evolutivo le permettono di conoscere molteplici realtà educative di elevata importanza. Presta volontariato presso numerose case famiglie, frequenta numerosi corsi formativi, consegue un master di secondo livello in “coordinamento di comunità e attività educative” e nel frattempo lavora come educatrice presso “l’Istituto Leonarda Vaccari” di Roma per supportare l’apprendimento di bambini con ADHD, BES e spettro autistico.

Nel 2018 torna in Basilicata a seguito di un nuovo incarico professionale, diventando maestra presso l’asilo nido comunale di Viggiano “Nasce un sorriso”.

Nel 2020 si iscrive alla facoltà di scienze dell’educazione L19 che consegue nel giugno 2022.

Dal 2021 incaricata presso la Scuola dell’infanzia della St Philip e continua il suo percorso di formazione iscrivendosi al corso di laurea magistrale di scienze della formazione primaria (LM85BIS) all’università Lumsa di Roma.

Meghan Zare

Insegnante

Bilingue, 14 anni di esperienza nell’insegnamento della lingua inglese agli stranieri, in possesso della qualificazione CELTA per insegnamento, superato con il massimo dei voti.

Dinamica, entusiasta e motivata ha lavorato con studenti di tutte le età e livelli sia in gruppo che in individuale, maturando una certa predisposizione per i più piccoli.

Esperienza maturata anche nella preparazione degli esami Cambridge e IELTS.

Ha conseguito il Masters of English and Anglo American Studies (Sapienza University of Rome) con la tesi in Teaching English as the Second Language in European countries Insegnante presso l’International House e il British Centre.

Dal 2022 ​insegna presso la Scuola dell’infanzia St Philip.

Pamela Rado

Insegnante

Sin da piccola ha dimostrato spiccate attitudini per le attività sportive ed il gioco del teatro.

Diplomata nel 1999 all' Istituto Magistrale Pedagogico/Linguistico “E. Palumbo” di Brindisi, ha scelto per gli studi universitari una direzione più artistica, laureandosi nel 2008 alla Facoltà di Beni Culturali con indirizzo S.t.a.m.m.s. (Scienze e Tecnologie dell' Arte, della Musica e dello Spettacolo) presso l'Università degli Studi di Lecce con una tesi dal titolo “Il Teatro nelle scuole come pedagogia alternativa”.

Nel 2010 si trasferisce a Roma continuando ad approfondire il tema del teatro nelle scuole e scopre un’altra passione strettamente collegata ad esso, che è la psicomotricità, continuando il suo percorso formativo.

Dal 2014 collabora con diverse associazioni e con Scuole dell'Infanzia e Primarie, insegnando teatro e psicomotricità.

Nel 2015 entra a far parte dello staff della St Philip School.

Paola Rossi

Insegnante

Ha iniziato ad insegnare nel 1979 a Roma, in una scuola fondata nello stesso anno dalla Signora Bianca Maria Sgabelloni, dove si seguiva un metodo educativo e didattico ispirato alle indicazioni pedagogiche di Rudolf Steiner.

Per rispondere al meglio ai bisogni educativi dei bambini ha frequentato corsi di pittura, modellaggio della creta, musica, canto, educazione teatrale, educazione psicomotoria.

Al fine di arricchire la propria conoscenza ed esperienza educativa, ha operato anche nell'ambito della pedagogia terapeutica steineriana.

Dal 2010 al 2013 ha insegnato presso l'Istituto Sant'Ivo di Roma e nell'anno scolastico 2013-2014 ha prestato servizio presso la Scuola dell'Infanzia statale.

Dal 2014 al 2019 ha insegnato nella Scuola dell’infanzia St Philip e dal 2020 forma e coordina tutti gli insegnanti della scuola dell’infanzia italiani e madrelingua inglese.

Solutochukwu Uwadiegwu

Insegnante

Insegnante bilingue, residente in Italia da oltre 15 anni ove inizia ad insegnare la lingua inglese in diverse scuole di lingua.

Negli ultimi anni ha maturato molta esperienza nell’ambito dell’insegnamento della lingua inglese con bambini di età compresa tra i 3 e i 10 anni che le hanno permesso di sviluppare vaste capacità pedagogiche ed educative, applicando diversi metodi di insegnamento necessari per promuovere un adeguato sviluppo cognitivo.

Dal 2020 insegna presso la St Philip, sia nella scuola dell’infanzia che nella primaria.

Logo bianco St. Philip School - Scuola Bilingue

Carla Candida Franchi

Insegnante

Si diploma conseguendo l’abilitazione all’insegnamento nella scuola dell’infanzia e primaria.

Nel 1976 inizia la sua carriera di insegnante a Roma nella scuola dell’infanzia del comune di Roma tra cui la Goffredo Mameli.

Durante gli anni d’insegnamento nella scuola pubblica frequenta corsi sul modellaggio della creta, carta pesta e costruzione di burattini con Maria Signorelli e Letizia Volpicelli al Teatro Verde a Trastevere.

Nel 1994 consegue l’attestato triennale per l’insegnamento per la pedagogia nella scuola Waldorf che consente di insegnare in tutte le scuole steineriane del territorio nazionale ed estero.

Frequenta corsi di pittura e sul giocattolo morbido (costruzioni di bambole a mano) oltre al corso di formazione sulla pedagogia curativa con il Dr. Francesco Tirzi.

Dal 2006 sino al 2021 insegna nell’associazione pedagogica steineriana Libera scuola Janua.

Dal 2022 insegna presso la scuola dell’infanzia della St Philip.

crosschevron-down linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram