Renato Marsella
Consegue la Laurea in "Scienze Naturali, Chimica e Geografia", successivamente si abilita all'insegnamento.
Riceve la nomina in ruolo per l'insegnamento delle Scienze Naturali, Chimica e Geografia (Classe concorso LXXV) a decorrere dal 10/09/79. Da allora non ha fatto altro che dedicarsi all’insegnamento nelle scuole di diversi ordini di studio.
Da anni ormai collabora attivamente con una nota scuola Waldorf della capitale, all’interno della quale svolge la sua mansione di insegnante e di formatore, in collaborazione con tutto il corpo docente, di insegnanti che decidono di intraprendere quello specifico percorso.
Sviluppa nel tempo un suo particolare metodo di insegnamento che lo porta a strutturare le lezioni in attività di sperimentazione didattica, introducendo un modello storico-epistemologico dell’insegnamento delle Scienze naturali. Ciò lo porta a definire un uovo modello didattico nel processo di apprendimento e un nuovo modello valutativo.
Di seguito alcuni dei lavori della costante attività scientifica:
- 1974-1980 Laboratorio di Microbiologia e Micologia dell'Istituto Ospitaliero Dermosifilopatico S.Maria e S. Gallicano di Roma
- 1983 -1986 Laboratorio di Igiene del Territorio presso l' Isituto Superiore di Sanità.
- 1986-1999 Laboratorio di Microbiologia e Micologia dell'Istituto Ospitaliero Dermosifilopatico S.Maria e S. Gallicano di Roma.
Numerose le partecipazioni a congressi e convegni e pubblicazioni in ambito didattico e scientifico.
Dal 2019 fa parte dello staff St Philip.