Laura Chiara Ciaravolo

Ha ereditato dalla madre, insegnante presso la scuola dell’infanzia statale, la passione per l’educazione dei più piccoli e ha deciso di seguire le sue orme conseguendo nel 2008 la laurea triennale in Psicologia, presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, e nel 2013 la laurea specialistica in Scienze Pedagogiche, presso l’Università degli Studi di Roma “Roma Tre”.

All’età di 7 anni entra a far parte dell’A.G.E.S.C.I. e dal 2006 è capo scout del suo gruppo.

Inizia il percorso formativo all’interno dell’associazione e nel 2009 viene designata come “capo branco”: l’educatrice responsabile dei bambini piccoli del suo gruppo.

Il servizio scout e le diverse attività di volontariato a cui si è dedicata negli anni le hanno permesso di incontrare bambini e ragazzi con differenti disabilità e di instaurare con ognuno una relazione educativa autentica.

Sin da giovanissima lavora come Tata ed Educatrice per diverse famiglie e in diversi contesti sociali, ricoprendo ruoli di sempre maggiori responsabilità ed autonomia. Grazie all’approfondimento degli studi e di numerosi laboratori e corsi di formazione che frequenta, tra i quali il corso di specializzazione del metodo Montessori per educatrici della prima infanzia, affina tecniche educative, espressive, manuali ed artistiche sempre nuove e consone alle differenti circostanze.

Dopo la laurea inizia a lavorare come educatrice presso nidi e scuole dell’infanzia del comune di Roma. 

Dal 2016 fa parte dello staff della St Philip.