Sabrina D'Orsi
Laureata in Lettere Moderne all'Università di Torino nel 1997, tutor specializzata per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) e Bisogni Educativi Speciali (BES) e assegnista di ricerca presso l'Università di Venezia Ca’ Foscari, su “La Cultura come elemento di resilienza nella società”.
È madre di 3 figli, ha una preparazione specifica nella pedagogia steineriana ed è formatrice presso il Movimento Etico Digitale per la diffusione della cultura etica digitale nelle scuole.
Ha svolto una formazione specializzata sulla comunicazione collaborativa e non violenta (modello comunicativo basato sull'empatia dello studioso Marshall Rosenberg allievo di Carl Rogers).
Ha insegnato per alcuni anni nella scuola pubblica secondaria di I grado e nel potenziamento dell’italiano per ragazzi stranieri della scuola secondaria.
Prima della professione docente è stata consulente di comunicazione digitale per Rai e Radio Vaticana ed esperta di nuovi media con particolare attenzione alla Media Education.
È autrice del libro “Vivere Semplice” uscito nel 2018 per la casa editrice di ispirazione steineriana Natura e Cultura. Il blog omonimo di cui è ideatrice e curatrice dal 2008 tratta di tematiche relative al minimalismo digitale, all’educazione non convenzionale e alla genitorialità consapevole.
Dal 2020 fa parte dello staff St Philip.